lettidinotte
Lettera 22

Letti di Notte. Lettori & Librai Scatenati. 21 giugno 2012

    Il panorama editoriale vi sembra piatto? Le fiere del libro per voi non sono altro che mercati rionali per ricconi mediamente acculturati? Avete voglia di immergervi nella letteratura contemporanea in modo originale?  Se avete risposto “NO” potete anche non proseguire! Se preferite sperimentare qualcosa di nuovo leggete famelici.   Letti di Notte. Lettori & Librai Scatenati. 21 giugno…

Continue Reading

560463_394704840551773_394704763885114_1312324_62224730_n
Lettera 22

Salone del libro di Torino 2012 – NEI

Nel marasma editoriale italiano, tra editori a pagamento, pessimi pseudo-agenti, grandi editori con la puzza sotto al naso e senza scrupoli, c’è anche chi crede in una editoria fatta di scouting, meritocrazina, passione, romanticismo e qualità prima di tutto. L’onestà intellettuale (prima ancora che onestà etica e morale); quella vecchia qualità che adesso è murata viva da leggi di mercato…

Continue Reading

manichini copyrqwq
Lettera 22

IO SONO …

I am. Je suis. Yo soy. Lontani i giorni dell’intonazione ascendente che richiedevano tempo e attenzione. Il quotidiano sembra segnare il cambio fra l’ora solare e legale. Il mio tumbler è ormai vuoto. Così sono la forchetta che stride sul piatto . L’astronauta che sognavo di essere da ragazzo. Disperso. Io sono uno di quei libri che non ho mai letto. Il…

Continue Reading

contratto con gli italiani berlusconi vespa porta a porta
Lettera 22

200 post. Estiqatsi!

Ci siamo: 200 articoli. Quando il sito era ancora un’idea (a fine 2009) eravamo convinti di arrivare a stento ad una ventina di pezzi, consci della nostra pigrizia e della nostra incostanza cronica. E invece eccoci qua. Trashic Magazine è cresciuto e procede per inerzia ormai da tempo. C’è chi scrive e chi ci segue, chi fa entrambe le cose,…

Continue Reading

ammazza
Lettera 22

30.000 visite e non siamo ancora ricchi. Che purciari.

E’ un mondo difficile quello dei sitaroli: la concorrenza è spietata e solo chi sa usare con furbizia i social network riesce nell’impresa di spiccare sugli altri. Noi non li sappiamo usare. Nessuno degli autori di Trashic Magazine è particolarmente attivo su fb o twitter fatta eccezione per un sardo erotomane (Musik), che però ha sempre da fare tra amanti,…

Continue Reading

3076713547_d35842209b
Lettera 22

Essere un uomo

Uomo : dal latino homine, legato a humus (terra) quindi “essere terrestre”. Avete mai pensato alla vita di un uomo? Uomo non inteso come generico essere vivente o come animale dotato di favella e ragione ma come quel SEMPLICE individuo di sesso maschile? Beh io si e dopo varie riflessioni, costatazioni e valutazioni di pregi e difetti sono arrivata alla…

Continue Reading

header natalizio dall'otto dic copy123
Lettera 22

Buon Compleanno Gesù Bambino

  Parlare di consumismo sarebbe banale. Parlare di Gesù sarebbe scontato e blasfemo, non ho niente da dire se non che da anni cerco di ottenere una barba ed un taglio di capelli che raggiungano lo stesso effetto appena-sceso-dal-letto con la stessa naturalezza, ma invano. Inoltre se qualcuno avesse fatto un musical su di me figo la metà di “Jesus…

Continue Reading

Untitled(abu-ghraib)LG
Lettera 22

Buon Natale Hooded Man

La tortura per eccellenza utilizzata nell’antichità era la messa al palo .  Poi avevamo liquidi bollenti, uso del fuoco, amputazioni, ruote, annegamenti, gogna,strumenti spinosi o uncinati con cui lacerare i volti.  Ma la messa al palo era un’altra cosa… Le donne appese per i capelli; i corpi degli uomini sospesi per una gamba o per entrambe, oppure per le braccia…

Continue Reading

dimebag-darrell-image
Lettera 22

Dime (1966 – 2004)

  Nasceva a Dallas, esattamente il 20 Agosto 1966, quello che sarebbe diventato l’ultimo grande innovatore della chitarra: Darrell Lance Abbott, conosciuto da tutti come Dimebag Darrell. Il suo nome è talmente legato alla cultura musicale da essere tra le definizioni del lemma “Dime” su alcuni dizionari monolingua online. Fonda i Pantera assieme al fratello Vincent Abbott (meglio noto come…

Continue Reading

Nel mulino che vorrei
Lettera 22

Nel mulino sieropositivo che vorrei

Avete mai fatto un test per l’HIV? Un tempo donavo il sangue ogni tre mesi. Poi mi fu chiesto quante partner (dicono proprio così: “partner”; perché è asessuato, immagino) avessi avuto negli ultimi quattro mesi. Erano “troppe” (disse proprio così “troppe”, introdotto da un piccolo urletto, tipo “uuuuuuuuh”), e smisi di donare. Io la politica sanitaria sull’AIDS e le cazzate…

Continue Reading

Bandiera-grecia
Lettera 22, Zozzerie

Il balcone di Giulietta

Ricordo quando andai a Lione a trovare una mia amica in Erasmus. Lo ricordo benissimo, perché era qualche giorno fa. Andai armato delle migliori intenzioni: sedici preservativi. Non per la mia amica, ovviamente. Credo che sia uno dei pochi esseri femminili che non mi scoperei neanche da ubriaco, e non perché sia cessa. Comunque, lei sapeva che volevo scopare. Perciò…

Continue Reading

Einstein1edited
Lettera 22

Einstein me fa ‘na pippa, non a me, a Italo

METODO INDUTTIVO:   “Il tacchino induttivista osservò che  gli veniva dato il cibo ogni mattina. E da buon induttivista non fu precipitoso nel trarre conclusioni da una vasta gamma di circostanze: nei giorni caldi e nei giorni freddi, sia che piovesse sia che splendesse il sole. Così arricchiva ogni giorno il suo elenco di una proposizione osservativa in condizioni più…

Continue Reading

Einstein1edited
Lettera 22

EINSTEIN ME FA ‘NA PIPPA

METODO DEDUTTIVO: Esperimenti scientifici su cavie umane, sempre più simili a topi, hanno portato alla luce la tacita regola secondo cui:  se in una gabbia di un laboratorio illegale ai confini del mondo, c’è tanto testosterone quanto estrogeni, i pezzettini del puzzle non riuscendo a resistere alla forza di gravità, si incontrano in un’unione perfetta. Incastro involontario. NASCITA DI UN PROBLEMA:…

Continue Reading

steve_jobs_1955_2011
Lettera 22

05/10/2011 MUORE STEVE JOBS (…iCan’t)

Ho aspettato due giorni prima di scrivere qualcosa su NecrolOGGI e non vi nascondo la mia perplessità odierna. Internet e stracolmo di articoli che lo riguardono. E tutti ne parlano bene. A me (non me ne voglia) non ha mai fatto troppa simpatia, anzi. Così mi sono chiesto:  può il SIGNOR D  parlare male  di Steve Jobs ? Posso fare…

Continue Reading